Molti progetti sono comuni a più temi e crediamo che questo sia un punto di forza, in particolare quando parliamo di "ambiente e qualità della vita", parliamo di un ambito che s'integra quotidianamente con ogni aspetto della nostra vita e sarebbe ridicolo se i progetti che vogliamo realizzare fossero invece a "scompartimenti stagni". A titolo esemplificativo ma non esaustivo:
- Verbania è da sempre un comune “virtuoso” nel campo della raccolta differenziata, e quindi i progetti di premialità e collaborazione sui temi della raccolta differenziata..
- Si redigerà un “vero” Piano di Azione per l’Energia Sostenibilecercando di perseguire gli obiettivi che l’UE si è prefissata
- Crediamo sia necessario ripensare all'ubicazione delle "case popolari" perché parliamo di qualità della vita, questa può migliorare solo se i cittadini, tutti i cittadini, si sentono integrati tra loro anche nel tessuto urbano
-
Si aprirà uno sportello per la conoscenza e l’attivazione delle procedure operative necessarie per la rimozione e la bonifica di manufatti contenenti amianto
-
Una città pulita, con un verde curato, strade e marciapiedi ben tenuti, arredi urbani confortevoli, pavimentazioni lapidee ristrutturate, case dignitose, spiagge accoglienti, aree per la raccolta dei rifiuti discrete e ben organizzate, tombini non intasati, servizi igienici efficienti... è una città che migliora la qualità di vita dei suoi abitanti e dei suoi ospiti.
-
Accorti interventi di manutenzione dell’acquedotto ridurranno gli sprechi, con un notevole risparmio di gestione.