Un assessorato“dedicato” sarà il nodo centrale di una “rete” che:
- collegherà l’amministrazione con il mondo giovanile e scolastico
- favorirà l’autogestione da parte dei giovani di un tempo libero ricco di spazi, mostre, concerti, manifestazioni.
- promuoverà progetti come la "commissione giovani" dove il protagonismo giovanile s'integrerà con i meccanismi decisionali della macchina amministrativa
- si farà garante del patto intergenerazionale
- si troveranno metodi e strumenti di partecipazione dei cittadini anche alla redazione del bilancio
- si mapperanno i luoghi da valorizzare
- si comunicherà costantemente con la cittadinanza
- si mapperà lo stato dell'arte della macchina amministrativa e delle associazioni in modo da trovare un'integrazione costante