La raccolta differenziata è sempre stata un fiore all’occhiello della nostra comunità, indistintamente da chi guidasse la città. Nel 2019 è venuto il momento di confermare questa nostra vocazione, e mentre i primi step erano legati alla consapevolezza dei cittadini dell’importanza della raccolta differenziata, oggi crediamo sia necessario creare un circolo virtuoso e di premialità, legato al monitoraggio reale dei rifiuti prodotti, alla valorizzazione concrete di attività come il “riuso”.
Iniziare a collaborare con le associazioni di categoria per creare sistemi di misurazione puntuale della raccolta, collaborare con startup innovative che si occupano di creare sistemi premiali sulle tasse dei cittadini più attenti, prendere spunto dagli input della società civile e dalle associazioni che si dedicano a questi temi da anni, creare sinergie con il sistema scolastico per creare competenze utili per queste tematiche.
A questo si legano tutti i temi di efficentamento energetico, di energia sostenibile e i temi ambientali che ben conosciamo.