Il tema degli spazi comunali, sarà un tema centrale di tutta la nostra amministrazione. Di conseguenza deve essere un punto focale delle attività dell’assessorato alle politiche giovanili. Le azioni e le definizioni sono molteplici:
- dalla mappatura degli stabili del comune fino allo stato dell’arte del loro utilizzo possibile
- dall’incontro confronto con le realtà sociali e generazionali del territorio per capire le possibilità di co-hausing fino alla ricerca fondi ad hoc
- dal coinvolgimento delle realtà scolastiche territoriali per un miglioramento della comunicazione dei progetti, fino alla possibilità di creare contest per il miglioramento estetico dei luoghi
- dalla creazione di partnership con realtà nazionali per una messa a punto dei consumi energetici fino alla collaborazione con le realtà territoriali di riuso
Ma non si tratta solo degli spazi comunali in senso concreto del termine, ma parliamo anche dei temi del co-hausing, perché in un ottica di patto-intergenerazionale crediamo sia fondamentale mettere in contatto le generazioni di giovani con quelle non solo degli adulti, ma in particolare con gli anziani, in modo da creare i presupposti per cui anche i giovani possano uscire da casa e dall’altra gli anziani abbiano la possibilità di soluzioni concrete e problemi concreti
RESPONSABILE: GIOVANI E PARTECIPAZIONE
CONSIGLIERE/CITTADINO DELEGATO: