SmartRoadSense è un’applicazione mobile (senza alcun costo per la città) che sfrutta gli accelerometri ed il sensore GPS di un comune smartphone per rilevare e classificare le irregolarità nel manto stradale sul quale si sta guidando.
I dati sono raccolti in maniera anonima e vengono trasmessi ad un servizio centralizzato che aggrega i contributi di tutti gli utenti, in modo da calcolare una mappa complessiva e continuamente aggiornata della qualità dell’infrastruttura stradale.
il tutto realizzato dall’università di Urbino. Il nostro comune aderirà, producendo anche un protocollo d’intesa con l’università stessa, al fine di creare un reciproco riconoscimento. E attiveremo un circolo virtuoso per l’utilizzo dell’applicazione da parte di tutte le persone e le realtà che ruotano intorno al comune.
In particolare il progetto potrà poi essere uno strumento di valorizzazione sulle scelte di gestione su :
- organizzazione piano asfaltature
- individuazione di criticità ( esempio buche)
- valutazione complessiva dello stato dell’arte strade del comune ma anche provincia
- rendendo quindi il comune parte virtuosa nella promozione di adeguamenti da parte della provincia stessa.
Un potenziale effetto secondario benefico di questo strumento è avere dei bigdata utili a improntare uno studio sulle dimensioni dei flussi di traffico